Evento

Musicanti, il musical con le canzoni di Pino Daniele torna a Napoli
Torna a Napoli, dopo essere stato in scena su palcoscenici più prestigiosi d’Italia Musicanti, il musical con le canzoni dell’indimenticato Pino Daniele.
L’evento
Dopo aver riscosso successi in tutta la penisola – tra cui spiccano anche i 2 weekend di dicembre 2018 in cui ha fatto il tutto esaurito al Teatro Palapartenope – Musicanti, il musical con le canzoni di Pino Daniele, torna a Napoli per una data unica in Campania sotto il cielo d’estate all’ETES Arena Flegrea.
Cos’è Musicanti
“Musicanti è un’opera prima con una grande “mission”, portare la musica del cantautore napoletano a confrontarsi con un nuovo linguaggio: quello dell’opera teatrale”, dichiara il produttore Sergio De Angelis. “Questa era un’idea mia e di Pino, di oltre venti anni fa e poi, da tre anni a questa parte, il progetto ha visto finalmente la luce”. Il debutto di Musicanti è stato annunciato venerdì 11 maggio 2018 a Piazza Santa Maria La Nova con un vero e proprio “teatro” invaso dai cantanti, dai ballerini, attori e tanta musica. La performance spin-off titolata non a caso “Musicanti ’Mmiezzo ’a via” si è svolta nei luoghi di Pino Daniele: un mini-show tra realtà e finzione in cui il coinvolgimento del pubblico è stato diretto e sentito, come solo a Napoli può accadere ancora oggi. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e la Municipalità II alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, il Presidente della Municipalità II Francesco Chirico.
La storia
Il giovane Antonio torna nella sua Napoli per un lascito testamentario. Il misterioso benefattore è suo padre di cui non ha mai saputo niente. Sconvolto dalla notizia vuole liberarsi dell’immobile ma scopre che si tratta di uno storico locale di musica, il “Ue Man”. Il ragazzo è costretto a restare a Napoli a gestire la situazione e lo farà grazie all’aiuto umano e psicologico di Dummì, artista di strada mulatto. Conoscerà Anna, la cameriera e cantante del locale e il suo amico Teresina, rincontrerà Rita, si difenderà dai tranelli di un delinquente, ‘O Scic. Resterà ammaliato dai racconti di Donna Concetta e Tatà e aprirà il suo cuore incontrando il nonno di Anna. La presenza di Antonio in questo luogo tanto odiato, troverà un perché, ma cosa ne sarà dello storico locale?
Il cast
Il direttore artistico è Fabio Massimo Colasanti, la regia è di Bruno Oliviero, soggetto e sceneggiatura originali sono di Alessandra Della Guardia. Sul palco un cast di 10 giovani talentuosi cantanti-attori e 10 ballerini: Noemi Smorra, Alessandro D’Auria, Serena Pisa, Ciro Capano, Maria Letizia Gorga, Leandro Amato, Enzo Casertano. Ad arricchire lo show, ogni sera si esibirà live sul palco la BAND RESIDENT composta da celebri nomi, e “amici” di Pino: Hossam Ramzy, percussioni; Alfredo Golino, batteria; Fabio Massimo Colasanti, chitarra; Elisabetta Serio, tastiere; Simone Salza e Mel Collins, sax; Jimmy Earl e Dario Deidda, basso.
Info e altro
Dove: Arena Flegrea, Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, Napoli
Quando: 2 agosto 2019, ore 21:00
Orario di inizio previsto per le ore 21:00 eccetto le domeniche che vedranno lo spettacolo iniziare alle ore 18:00.
Biglietti: i prezzi dei biglietti sono di €39,25 + diritti di prevendita per la Cavea alta laterale numerata, € 43,75 + d.p. per la Cavea alta centrale numerata, € 48 + d.p. per la Cavea bassa laterale numerata e € 56,50 + d.p. per la Cavea bassa centrale numerata. Possono essere acquistati online su questo sito. Per i gruppi e per i membri del Cral sono disponibili sconti.
Info: per richiedere informazioni è possibile telefonare allo 081 5628040 o mandare una mail a info@etes.it.