Evento

Il ritratto di Dorian Gray in scena alla Reggia di Caserta
Il 25 agosto la compagnia del Demiurgo si sposta a Caserta per portare in scena, nell’idilliaco scenario della Reggia di Caserta, la celebre opera Il Ritratto di Dorian Gray.
Il Ritratto di Dorian Gray rientra nella rassegna di teatro e prosa “All’ombra di Flora” organizzata dalla Reggia, che ha animato l’estate casertana da luglio ad agosto (l’ultimo spettacolo in programma; Cenerentola, in scena il 26 agosto, chiuderà il programma).
Un racconto, uno spettacolo, un’opera d’arte
Lo spettacolo ricalca il racconto di Oscar Wilde e resta “estremamente fedele, nelle intenzioni, allo spirito del racconto originale” ma “tuttavia, considerando i tempi mutati e la diversità dello strumento teatrale rispetto a quello letterario, il senso viene estremizzato: la vita, quella dei protagonisti come quella degli spettatori, viene raccontata come fosse un’opera d’arte ben riuscita: ciò che è bello non ha bisogno di giustificazioni, la ricerca del piacere diviene il fine ultimo: che l’ossessione con cui esso venga raggiunto sia così tanto carica di effetti nefasti e tragici per i protagonisti importa poco. In fondo “il piacere è l’unica cosa per cui valga la pena avere una teoria”.
Il manifesto dell’estetica
La bellezza che alimenta e distrugge l’animo di Dorian, trascinandolo dall’estasi al tormento è la reale protagonista dello spettacolo. Il pubblico l’ammirerà concretamente, non solo nelle atmosfere create dagli attori, ma anche nei dettagli della scenografia, delle coreografie e dei costumi.
“La bellezza intesa come ideale, come categoria verrà rappresentata da un Dorian particolare: interpretato da una donna, Roberta Astuti. Dorian compirà comunque le stesse azioni o quasi presenti nel racconto originale. Sarà diverso l’approccio, così come lo stile: pur vivendo una vita dissoluta il Dorian del Demiurgo resterà sessualmente ambiguo: non sarà una donna che finge d’essere uomo, insomma: sarà, semplicemente, l’idea di bellezza incarnata in un corpo. Un corpo cui ciascuno, nel pubblico, potrebbe dare un volto diverso: sarebbero tutti credibili, in fondo, dato che Dorian non è che un concetto, un’idea. Ma è un’idea che respira, vive, agisce. In fondo se è la vita a imitare l’arte, e non viceversa, così come sostenuto da Oscar Wilde, tutto diviene coerente: Dorian diviene il bello di cui siamo caricatura, e a sua volta diventa caricatura del bello, ridendo dei nostri pregiudizi, del nostro tentativo, sterile e goffo, di imbrigliarlo in una categoria”.
Il cast
Dorian Gray: Roberta Astuti – Lord Wotton: Aurelio De Matteis – Basil: Nello Provenzano – Sybil Vane: Chiara Vitiello – Mrs. Hatt: Mariachiara Vigoriti – Lady Wotton: Francesca Borriero – James Vane: Franco Nappi.
Coreografia: Federica DI Benedetto, Manuela Urga mentre la regia e’ curata da Francescoantonio Nappi.
Info
Ore: 21:00
Biglietto: 15 €
Posti limitati – info e prenotazioni: info.demiurgo@gmail.com /327 0148209 – 331 3169215 (dalle 09:00/13:00 e dalle 15:00/20:00)