Food & Drink

La burgeria D’Ausilio presenta il panino solidale
24 ottobre 2019
A Via Tarsia, nel cuore di Napoli, si trova la burgeria D’Ausilio, che martedì 22 ottobre ha aperto le porte di casa a giornalisti e food blogger, presentando il panino “solidale”.
Si tratta di Capitano Raf ed è il panino con il quale la burgeria dal 23 ottobre 2019 al 31 marzo 2020 raccoglierà i fondi per l’acquisto di strumenti musicali da donare a La Scalzabanda, l’orchestra giovanile del quartiere popolare di Montesanto che ha come mission l’integrazione sociale attraverso la pratica musicale collettiva. Il progetto coinvolge circa 75 giovani musicisti, a partire dai 5 anni e provenienti da contesti socioeconomici molto eterogenei. Il progetto, inoltre, apre le porte anche a ragazzi extracomunitari e con problematiche sociali di diverso tipo.
Per ogni panino venduto verranno devoluti 3 euro alla banda musicale.
Il panino contiene un burger di sashi beef, pregiata carne di vacca finlandese ed il nome si ispira al nome d’arte di Raffaele D’Ausilio, quarta generazione di una famiglia di macellai e patron della burgeria di Via Tarsia.
L’idea del panino solidale nasce come segno di riconoscenza nei confronti del quartiere che dal 2005 ha accolto D’Ausilio, presente a Montesanto inizialmente solo con la macelleria e da 3 anni anche con l’adiacente burgeria che si avvale della collaborazione del griller Venerando Valastro.
Durante la serata di presentazione di Capitano Raf, gli addetti al settore hanno potuto degustare anche le bombette pugliesi, la tagliata di costata danese, maturata 40 giorni e altri due panini: il Bicentenario con burger di porchetta e marchigiana, crema di patate al rosmarino, provola di bufala, croccante di sfogliatella e maionese al tartufo e ‘O piezzo ‘e carne con tagliata di Angus, parmigiana di genovese e maionese al pepe nero.
Una bella scoperta per gli amanti dei burger: carne top, panini eccellenti e abbinamenti davvero unici.