logo
  • Home
  • Music & Nightlife
    • Concerti
    • Disco
    • Serate Live
  • Arte & Cultura
    • Cinema
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Teatri
  • Tempo Libero
    • Fiere & Sagre
    • Sport
    • Visite Guidate
  • Approfondimenti
  • Food & Drink
  • Media
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Playlist
  • Contatti

Food & Drink



Archivio Eventi

febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  


Video recenti

L’uomo che rubò Banksy al cinema
L’uomo che rubò Banksy al cinema

L'11 e il 12 dicembre arriva L’uomo che rubò Banksy al cinema: Iggy Pop racconta uno dei più grandi esponenti della Street Art.

Lo Schiaccianoci in diretta al cinema
Lo Schiaccianoci in diretta al cinema

Lo schiaccianoci, danzato sulla magnifica partitura di Tchaikovsky, in diretta dalla Royal Opera House di Londra al cinema solo il 3 dicembre alle ore 20:15


Galleria d’ Autore

In questa Galleria d'Autore vi proponiamo, in anteprima, 10 dei 30 ritratti presenti in Portraits, per tutto il resto consultate l'artico.

Totò-di-Gianmarco-De-Chiara-2014
Dalì-di-Gianmarco-De-Chiara-2014
Benito-Jacovitti-di-Gianmarco-De-Chiara-2014
Elvis-Presley-di-Gianmarco-De-Chiara-2014
Fabrizio-De-Andrè-di-Gianmarco-De-Chiara-2014
Filippo-Tommaso-Marinetti-di-Gianmarco-De-Chiara-2014

Musica Orfani di Pino

Terra mia
Terra mia
  • Genre: Various
  • Release date: 18 Jan 2015

I più letti

  • Comments
  • Latest
  • Le nuove pizze di Future Pizza Le nuove pizze di Future Pizza
  • Gennaro Tommasino presenta le sue linguine a cartoccio Il Bellini Ristorante Pizzeria presenta le sue famose Linguine a Cartoccio
  • Marek Hamšík è un calciatore slovacco, centrocampista del Napoli, di cui è capitano, e della nazionale slovacca. Marek Hamsik in Oriente, forse: l’Ultimo Samurai
  • Bestie di Scena, regia Emma Dante, produzione Piccolo Teatro di Milano. Foto ©Masiar Pasquali Emma Dante mette a nudo l’uomo con le sue “Bestie di scena”
  • Chiacchiere e solidarietà allo Chalet Ciro Chalet Ciro: chiacchiere, sanguinaccio e… solidarietà
  • Today Week Month All
  • O’ bror e purpo: a Napoli si mangia a Porta Capuana O’ bror e purpo: a Napoli si mangia a Porta Capuana
  • Napoli accoglie l’ottava edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani Napoli accoglie l'ottava edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani
  • Natale in arrivo: guida ai mercatini della Campania Natale in arrivo: guida ai mercatini della Campania
  • Notte d’Arte, cosa c’è in programma? Notte d'Arte, cosa c'è in programma?
  • Fortunato, il re dei taralli ‘nzogn e pepe Fortunato, il re dei taralli ‘nzogn e pepe
Ajax spinner


Le cose in comune

  1. MAUNA mostra personale di Luigi Tirino
    02/11/2018 - 26/11/2018
    PAN | Palazzo Arti Napoli

  2. Escher
    01/11/2018 - 22/04/2019
    PAN | Palazzo delle Arti Napoli

  3. Mostra fotografica "I viaggi e i libri di Ernesto"
    29/10/2018 - 24/11/2018
    Complesso di San Domenico Maggiore

  4. I De Filippo - Il mestiere in scena 28/10/2018 - 24/03/2019
    Castel dell'Ovo

  5. Franz Borghese “Ci rivedremo a Filippi” 28/10/2018 - 26/11/2018
    Maschio Angioino

  6. "Io sono", mostra di Luisa Menazzi Moretti
    25/10/2018 - 23/11/2018
    PAN | Palazzo delle Arti Napoli

  7. "Il Futurismo anni ’10 - anni ‘20"
    19/10/2018 - 17/02/2019
    Cappella Palatina del Maschio Angioino

  8. Rassegna "Stranieri Napoletani", I edizione
    15/10/2018 - 19/11/2018

Molino Braga presenta le sue farine per pizza e pasta

Molino Braga presenta le sue farine per pizza e pasta

Alessia Giannino

19 novembre 2018

Share Button

Molino Braga, presenta alla manifestazione Gustus, il grande salone professionale dell’agroalimentare, dell’enogastronomia e della tecnologia, le sue farine per pizza e pasta.

Le origini del Molino si possono far risalire alla metà del 1800, in prossimità del centro di Brescia, dove la famiglia Braga conduce un’attività artigianale. La rapida industrializzazione del Novecento e la crescita del volume di affari portano a modernizzare progressivamente l’impianto focalizzandone la produzione sulla molitura del grano tenero.

Nel 2003 viene realizzato un nuovo insediamento produttivo a Dello (Bs). Presso tale sito vengono macinate molteplici qualità di frumento tenero sia italiano che estero per un volume di 200t/24h con un impianto di macinazione, pulitura e stoccaggio di ultima generazione. Tutto l’impianto è gestito da un software PLC che monitora costantemente le singole fasi del processo produttivo, totalmente automatizzato e progettato secondo le più recenti normative in tema di foodsafety. Nel 2015 la capacità produttiva dell’impianto viene portata a 300t/24h con l’inserimento di una nuova linea di laminatoi Buhler e un ulteriore aggiornamento tecnologico su tutto il processo.

Molino Braga presenta una linea di farine 100% italiana, una di farine extra Unione europea con un punto di W più alto, una linea naturale senza addizionamenti ed infine una biologica.

Coperta tutta la gamma dalla 00 , O , 1 , 2 ed integrale oltre a semilavorati per pasticceria e ristorazione. Oltre alla classica macina a cilindri è presente anche una linea macinata a pietra.

L’Azienda in occasione di Gustus presenta le sue farine per la pizza napoletana classica,ma anche la semola per realizzare con una macchina la pasta fresca, pertanto ogni ristorante può realizzare una propria ricetta di pasta fresca pescando tra gli oltre 400 impasti che l’azienda ha messo a punto con i propri tecnici, rendono la pasta di mille colori e mille sapori.

In Campania è distribuita da Jamonita di Gerardo Sabatino, operante nel settore ho.re.ca da 10 anni, ma con un’esperienza nel campo alimentare da oltre 100 anni nella produzione di salumi.

 

Molino Braga al Gustus

Jamonita si caratterizza pertanto con la distribuzione sia di salumi a marchio proprio che italiani ed esteri di qualità, formaggi campani quali il Pecorino Bagnolese ed il Provolone del Monaco e da qualche anno con la linea pizzeria il cui fulcro sono le farine di Molino Braga accompagnate dal Pomodoro San Marzano e dal Piennolo del Vesuvio ed una ampia scelta di olio extra vergine di oliva sia campano che pugliese.

Da domenica a lunedì chef e pizzaioli campani si alterneranno ogni ora allo stand per realizzare la propria pista o pasta realizzata con le semole del Molino Braga ed utilizzando i prodotti distribuiti da Jamonita.

Raffaele Soldati Chef della Locanda del Carmine di Pavia ed esperto di cucina per celiaci sarà presente nei tre giorni per affiancare gli chef campani negli abbinamenti di pasta fresca con prodotti provenienti da tutta Italia.

Gustus si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, sita in viale Kennedy 54, nei giorni 18-20/11 dalle 10.00 alle 18,30. Sarà possibile visitare Molino Braga e Jamonita agli stand 1012-1014.

Condividi

  • FacebookFacebook

Potrebbero interessarti anche:

ReginaLe nuove pizze di Future Pizza Le linguine a cartoccio del famoso ristorante Il belliniIl Bellini Ristorante Pizzeria presenta le sue famose Linguine a Cartoccio Vigilia con la pizza fritta a Largo banchi NuoviPizza fritta della Vigilia a Banchi Nuovi la nuova invenzione di Isabella de ChamNasce Millefritta, la millefoglie fritta al gusto di pastiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Categorie

  • Home
  • Music & Nightlife
    • Concerti
    • Disco
    • Serate live
  • Arte & Cultura
    • Cinema
    • Mostre
    • Presentazione libri
    • Teatri

  • Tempo libero
    • Fiere & sagre
    • Sport
    • Visite guidate
  • Approfondimenti
  • Food & Drink
  • Media
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Audio
  • Contatti
Privacy Policy

Prossimamente

20 gen Napoli - Lazio
Stadio San Paolo

26 gen Calcutta
Palapartenope

fino 27 gen Brikmania
Palazzo Fondi

12 - 14 feb Massimo Ranieri in concerto
Teatro Diana

3 mar Benji & Fede
La Casa della Musica

fino 22 apr Escher
PAN Palazzo delle Arti Napoli

In Redazione

Editore: Bruno De Fazio.
Direttore: Giuseppe Carfora.
Capo redattori: Emanuela D'Alessandro, Bruno De Fazio, Monica Iacobucci.
Social Media Manager: Bruno De Fazio e Mariangela Napolitano.
Redattori: Lucia Cinquegrana, Laura Di Giacomo, Antonio Di Fede, Stefania Ferraro, Alessia Giannino, Carmen Iebba, Serena Laezza, Martina Lombardi, Adele Monaco, Daria Menniti.

FOTOGRAFI

Coordinamento: Lucia Cinquegrana e Adele Monaco.
Fotografi: Giacomo Ambrosino, Paolo Bilancia, Ivana Donati, Jessica Eterno, Giovanna Giannone, Mariagiovanna Guillaro, Matteo Insolvibile, Luigi Maffettone, Stefano Pascucci, Fiorella Passante, Pietro Scolorato.
Igers: Nicola Ricciardi, Jessica Spinelli, Gianluca Testa, Francesca Tufano.
La rubrica Food & Drink è a cura della nostra redazione e di quella del portale Tarallucci & Vin.
What's on in Naples: Marta Capuozzo and British Community Naples.
Spaccanapoli Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, aut. n.23 del 2 Aprile 2014 .
Questo sito utilizza i cookies per migliorare le sue prestazioni. Siamo sicuri che per te non comporti nessun problema, in ogni caso puoi non accettarli e terminare ora la navigazione nel sito. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy