Approfondimenti

Natale al Madre: visite e attività anche durante le festività
28 dicembre 2018
Il Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina invita i visitatori a scoprire il contemporaneo con visite e attività dedicate alle mostre in corso e alle collezioni, con aperture straordinarie anche durante le festività natalizie.
Il Madre apre le sue porte per un Natale ad arte, a partire dal 24 dicembre, con altri appuntamenti anche a gennaio. Dalla grande retrospettiva dedicata a uno dei più grandi fotografi del XX secolo con Coreografia per una mostra di Robert Mapplethorpe, alla mostra Pompei@Madre, fino alle attività per bambini in occasione dell’Epifania: ecco, nel dettaglio, gli appuntamenti del Natale al Madre.
Coreografia per una mostra di Robert Mapplethorpe
Il 29 e il 30 dicembre, a partire dalle ore 11, un percorso guidato accompagnerà i visitatori tra i lavori di Robert Mapplethorpe, soffermandosi sulla selezione di opere archeologiche provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e di disegni, dipinti e sculture del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Una macchina tanto scenica quanto disciplinare che permette al museo di attraversare il tempo e lo spazio per far affiorare i contorni di una pratica artistica colta e raffinata, che si nutre dell’incontro ibrido tra antichità e contemporaneità, idealità apollinea e sensualità dionisiaca, canone classico e tensione barocca.
L’ingresso al Museo sarà a pagamento, mentre sarà gratuita la partecipazione alla visita guidata, per la quale è obbligatoria la prenotazione.
Pompei@Madre. Materia Archeologica: Le Collezioni
Quanto è contemporaneo l’antico? Il 5 gennaio, a partire dalle ore 11, una visita guidata a Pompei@Madre. Materia Archeologica: Le Collezioni, vedrà dialogare reperti e manufatti provenienti dal Parco archeologico di Pompei con le opere della collezione site-specific del Madre. Il momento centrale sarà quello dedicato alla relazione tra antichità e contemporaneo raccontata attraverso le possibili influenze che essa esercita sulla fotografia di Robert Mapplethorpe, a cui è dedicata la grande retrospettiva Coreografia per una mostra.
L’ingresso al Museo sarà a pagamento, mentre sarà gratuita la partecipazione alla visita guidata, per la quale è obbligatoria la prenotazione.
Il Madre da scoprire
L’apertura del 6 gennaio, gratuita in occasione dell’iniziativa Domenica al Museo, proporrà due diversi appuntamenti per offrire a tutti la possibilità di conoscere il museo, e un terzo momento dedicato ai bambini.
- Ore 10.30, visita per non vedenti e ipovedenti: un percorso tattile per non vedenti e ipovedenti durante il quale i partecipanti, muniti di guanti, saranno invitati a toccare alcuni dei capolavori del museo Madre, per conoscerli attraverso la loro presenza nello spazio.
- Ore 12, visita per non-udenti: un operatore specializzato nella lingua dei segni LIS italiana condurrà il pubblico con disabilità uditiva in un percorso di visita alla mostra retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe.
- Ore 16, visita-laboratorio per bambini (età consigliata 6-12 anni): in occasione dell’Epifania il Madre invita i bambini a partecipare a un gioco a tema, per cui dopo una visita alla collezione del museo verranno distribuite delle piccole calze contenenti materiali che richiamano alcune delle opere esposte, e i bambini si divertiranno a trasformarle, attraverso il disegno, nel proprio piccolo capolavoro. Il laboratorio sensoriale è liberamente ispirato alla ricerca di Bruno Munari, di cui la Fondazione Plart ospita la mostra I colori della luce, prodotta dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito di Progetto X.
La partecipazione ai tre diversi momenti è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria.
Dettaglio degli orari di apertura del museo
Per visitare le collezioni e le mostre in corso Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra e Pompei@Madre. Materia Archeologica: Le Collezioni, ecco gli orari in dettaglio:
- 24 dicembre: ore 10 – 17 (ultimo ingresso ore 16.30);
- 25 dicembre – chiusura settimanale;
- 26 dicembre – ore 10 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30), ingresso con courtesy ticket da 2 euro;
- 31 dicembre – ore 10 – 18.30 (ultimo ingresso ore 17.30);
- 01gennaio – ore 15 – 20 (ultimo ingresso ore 19), ingresso con courtesy ticket da 2 euro;
- 03 gennaio – chiusura straordinaria;
- 06 gennaio – ore 10 -20 (ultimo ingresso ore 19), ingresso gratuito per domenica al museo.
Durante gli altri giorni il museo osserverà il regolare orario di apertura. Per ulteriori info in merito ad orari, prezzi e contatti per prenotazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Museo.