Approfondimenti

Il giardino pensile di Palazzo Reale, una terrazza sul Golfo di Napoli
30 novembre 2018
Dopo una complessa opera di restauro, riapre il giardino pensile di Palazzo Reale.
Riscoprire la bellezza di questo luogo è di nuovo possibile attraverso il percorso disegnato dall’installazione site specific del maestro giapponese Uemon Ikeda.
Il giardino pensile
La riapertura era attesa da molti e rappresenta la forza di volontà e la caparbietà della città di Napoli di aprire a tutti i suoi più spazi più belli, rendendoli fruibili tanto ai cittadini che la abitano quanto ai turisti che sempre più numerosi sono attratti dalla sua bellezza.
Il giardino è un connubio ideale tra arte, natura ed architettura.
Grazie all’opera del maestro giapponese in esso si mescolano stile occidentale e stile orientale creando un mix suggestivo. Non a caso l’installazione site specific di Uemon Ikeda, si intitola “Un giardino incantato a levante del sole”.
Inoltre, attraverso un lunghissimo cordoncino rosso si condurranno i visitatori dall’interno dell’edificio alla terrazza lato mare del piano nobile.
Il restauro è durato circa due anni e ha riportato alla luce l’originaria pavimentazione in marmo bianco e bardiglio e l’impianto botanico.
Organizzatori
Il restauro è patrocinato dalla Fondazione Italia Giappone dell’istituto giapponese di Roma, ed è stato realizzato dal Segretario Regionale per la Campania del MIBAC: diretto da Mariella Utili, dalla soprintendenza archeologica, Belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli diretta da Luciano Garella, RUP dell’intervento e dal Polo museale.
Con il sostegno di: Amici di Capodimonte, SIEN S.r.l., Giovanni Scaturchio, Consorzio stabile Glossa.
Visita guidata
Il tour prevede due opzioni:
– La prima riguarda l’Installazione di Uemon Ikeda, che può essere ammirata dal 22 novembre 2018 all’8 gennaio 2019, tutti i giorni dalle ore 9 alle 20 (con ultimo ingresso alle 19). Giorno di chiusura: Mercoledì.
L’installazione è visitabile con il biglietto dell’Appartamento Storico.
– La seconda opzione prevede invece la visita guidata del giardino pensile, a partire dal 24 novembre 2018 fino al 6 gennaio 2019, ogni sabato e domenica, ore 11.30 e 12.00.
Il percorso prevede una introduzione alla storia del palazzo ed accompagnamento diretto al giardino pensile.
Info
La durata del percorso è di 20 minuti, con un costo pari a 2 euro a persona, più il biglietto del museo.
Prezzo del biglietto per il museo: intero 6 euro, ridotto 3 euro.
Per maggiori informazioni consultare il link facebook.